fondamentali

Il design thinking è un processo in grado di fare realmente la differenza, stimolando la creazione di innovazioni concrete. Di seguito ho sintetizzato le fondamenta del processo, che adatto e modello di volta in volta in base al tipo e alla natura del prodotto, sia esso digitale o fisico.

01

.fondamentali

.fondamentali

Emphatize

Questo è il punto di partenza di tutte le fasi. L'obiettivo principale è esplorare a fondo la situazione, esaminando ogni dettaglio con empatia e curiosità, mantenendo sempre chiaro l'obiettivo finale. È importante fermarsi e immedesimarsi nelle emozioni dell'utente principale. Raccogliere tutti i dati, lasciarli sedimentare e individuare ciò che è essenziale per fare la differenza. Mantenere la concentrazione, osservare attentamente e comprendere come l'utente interagisce e percepisce il prodotto.

Analisi profonde

02

.fondamentali

Define

.fondamentali

Nella fase di sintesi, il team raccoglie e analizza i dati raccolti durante le fasi divergenti iniziali di analisi, identificando pattern, aree di opportunità e tipologia di utenti.
L'obiettivo è di estrapolare le aree di opportunità su cui focalizzare l'attenzione e creare le cosiddette "personas" che rappresentano i diversi target di utenti. Questa fase mira a ottenere una comprensione approfondita dei bisogni degli utenti e dei punti critici del sistma.

Brainstorming generali

Sintesi

Definizione utenti target

03

.fondamentali

Ideate

.fondamentali

Questa fase del macro-ciclo è la più intrigante e creativa, durante la quale il team genera idee partendo dalle sintesi della fase precedente. Attraverso sessioni di brainstorming, si esplorano liberamente diverse soluzioni, senza vincoli e con una mentalità aperta. In seguito, le soluzioni vengono valutate e selezionate in base a fattibilità, impatto sugli utenti e allineamento con gli obiettivi del progetto. Queste attività guidano il team verso soluzioni innovative e user-centered, incoraggiando discussioni costruttive e sfruttando il potenziale creativo del gruppo.

Brainstorming specifici

Generazione di idee

Sviluppo di concept

04

.fondamentali

Prototype

.fondamentali

È la prima concretizzazione tridimensionale del pensiero. Costruendo prototipi, le idee selezionate prendono forma e diventano tangibili. I prototipi possono variare da versioni semplici, che rappresentano solo la funzione principale, fino a un modello finale completamente funzionante. Fallire presto offre l'opportunità di imparare dagli errori e creare un prototipo migliorato nelle iterazioni successive.

Veloce ed economico

Amalo, cambialo o lascialo

Approccio incrementale

05

.fondamentali

Test

.fondamentali

Nella fase di test, il prototipo viene presentato agli utenti finali per raccogliere feedback dettagliati sulle loro interazioni e impressioni. Questi feedback guidano i miglioramenti successivi, garantendo che la soluzione sia davvero centrata sull'utente. Il processo è iterativo, permettendo al team di apportare modifiche basate sui risultati dei test fino a ottenere una soluzione ottimale. Durante i test, i membri del team osservano attentamente il comportamento degli utenti, registrando azioni, reazioni e opinioni, ottenendo preziose intuizioni per ottimizzare ulteriormente la soluzione.

Test con l'utente

Test funzionali

Ridefinizione P.O.V

00

.fondamentali

Ripetere ancora, ancora e ancora...

Il design thinking è un metodo iterativo che enfatizza il continuo perfezionamento e miglioramento. Coinvolge ciclicamente fasi di comprensione degli utenti, ideazione di soluzioni, prototipazione e test. Ciascuna iterazione si basa sul feedback e sugli spunti acquisiti dal ciclo precedente, consentendo regolari adeguamenti e miglioramenti. L'approccio iterativo assicura che il design si evolva e si adatti continuamente, rispondendo in modo sempre più efficace alle esigenze degli utenti e risolvendo i problemi con maggiore precisione.

.fondamentali

.say hello

sono disponibile per nuovi progetti, sentiti libero di inviarmi una email per vedere come possiamo collaborare.

.say hello

sono disponibile per nuovi progetti, sentiti libero di inviarmi una email per vedere come possiamo collaborare.

.say hello

sono disponibile per nuovi progetti, sentiti libero di inviarmi una email per vedere come possiamo collaborare.

.say hello

sono disponibile per nuovi progetti, sentiti libero di inviarmi una email per vedere come possiamo collaborare.